Valutazione Neuropsicologica adulti

La valutazione neuropsicologica, tramite la somministrazione di test standardizzati, ha lo scopo di individuare eventuali difficoltà cognitive per poter poi progettare un intervento riabilitativo mirato al potenziamento delle aree cognitive che necessitano di essere stimolate.
Le principali aree di intervento sono:
- Malattie Neurodegenerative (Alzheimer, Parkinson, Demenza Vascolare)
- Trauma cranico
- Ictus
- Lesioni cerebrali acquisite
Riabilitazione Neuropsicologica

La riabilitazione neuropsicologica ha lo scopo di riabilitare le funzioni cognitive alterate come memoria, attenzione, ragionamento, funzioni esecutive, abilità visuo-spaziali, linguaggio. Questa terapia viene intrapresa dopo aver effettuato una valutazione neuropsicologica, che permette di individuare le aree deficitarie, per poter poi stilare un progetto riabilitativo ad hoc. Attraverso lo svolgimento di esercizi mirati per ogni funzione, l’obiettivo è quello di rinforzarla e riportarla ad un funzionamento normale.
Le principali aree di intervento sono:
- Trauma cranico
- Ictus
- Lesioni cerebrali acquisite
Stimolazione Cognitiva

Le principali aree di intervento sono:
- Alzheimer
- Demenza Vascolare
- Demenza Fronto-Temporale
- Parkinson e Parkinsonismi
Logopedia adulti

Le principali aree di intervento sono:
- Afasia (ictus, trauma cranico)
- Disturbi del linguaggio (Demenze)
- Balbuzie
- Disfonie
Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale

Le principali aree di intervento sono:
- Ansia
- Attacchi di panico
- Disturbo ossessivo-compulsivo
- Depressione
- Ipocondria
- Disturbi dell’alimentazione
- Difficoltà relazionali e comunicative
- Bassa autostima
